World News

Cobalt® Digital, nuove soluzioni che supportano IP, 4K ST 2110, HDR, RIST, Dante e Internet Security

CobaltIndigoCobalt® Digital Inc. propone numerose nuove soluzioni che si concentrano sulle tendenze principali per rispondere alle sfide di un settore in transizione. 
Il progettista e produttore di dispositivi edge pluripremiati per la produzione di video live e il controllo principale, e partner fondatore dell'iniziativa openGear®, mette in evidenza la sua scheda 9904-UDX-4K che è stata migliorata con Indigo 2110-DC-01, un'opzione che offre supporto per l'elaborazione audio e video 4K ST 2110 nativa ad alta densità su fattore di forma openGear®. 

EVS ottiene lo status di EcoVadis Silver per il suo primo rating di sostenibilità CSR

EVSecovadinEVS ha ricevuto una medaglia d'argento per le sue prestazioni di sostenibilità da EcoVadis, il più grande fornitore mondiale di valutazioni di sostenibilità aziendale, collocando l'azienda nell'88° percentile.
La valutazione di sostenibilità EcoVadis valuta in che misura un'azienda ha integrato i principi di sostenibilità e responsabilità sociale d'impresa (CSR) nel proprio sistema aziendale e di gestione. 

PowerHits RTL 102.5: Italian summer music and entertainment event.

StefanoPretoniAppThe TV production for the third year is by EMG Italy

PowerHits RTL 102.5, the music and entertainment event on August 31st, was staged live from the Verona Arena and live on Radiovision, as well as on FM, DAB + and on RTL 102.5 PLAY (the large platform rich in contents).

AJA ColorBox: LUT di colore algoritmiche HDR/SDR

AjaColorboxAJA ha appena presentato ColorBox, un dispositivo portatile ad alte prestazioni con trasformazioni di colore algoritmiche in linea senza precedenti e capacità di elaborazione LUT che offre conversioni dello spazio colore precise e accurate per trasmissioni live, eventi live, produzione sul set e postproduzione. 

PowerHits RTL 102,5: l’evento di musica e spettacolo dell’estate. La produzione tv per il terzo anno è di EMG Italy

PowerHits7ArenaPowerHits RTL 102.5, l’evento di musica e spettacolo del 31 agosto, è andato in scena live dall’Arena di Verona e in diretta in Radiovisione, oltre che in FM, DAB+ e su RTL 102.5 PLAY (la grande piattaforma ricca di contenuti)

È stata, questa, una delle più recenti produzioni tv realizzate da EMG Italy, filiale italiana del gruppo paneuropeo Euro Media Group, specializzato in servizi broadcast e soluzioni media. 

Un altro dei grandi momenti di musica e spettacolo di RTL 102.5, a poca distanza della precedente manifestazione realizzata per Radio ZETA, di proprietà dello stesso gruppo, questa volta a Roma e sempre prodotta per la tv da EMG Italy.

 

 

La dinamica

Lo spettacolo è stato un esplosivo susseguirsi di esibizioni musicali dei brani più premiati dalla manifestazione Power Hits Estate 2022 e dalla classifica estiva di RTL 102.5. EMG Italy si è presa cura di tutte le riprese e la produzione televisiva realizzata grazie all’unità mobile OB 126 con telecamere GrassValley LDX 86 e ottiche miste, standard e grandangolari.

Il mezzo mobile, un bilico pre-cablato che può arrivare a gestire fino a 30 telecamere, ha a bordo un cuore tecnologico che comprende un mixer video Kayak GrassValley, un mixer audio digitale Digico SD7, intercom della Riedel, Mediornet e 3 macchine EVS XT3 con 36 canali.

Il servizio di grafica live è stato curato, con template forniti da RTL, dalla tecnologia e dal personale di Boost Graphics, reparto specializzato di EMG Italy.

 

PowerHits2Massimiliano Anchise, responsabile di EMG Italy dei due eventi, ha i dettagli:

Nel precedente concerto di Roma per Radio ZETA è stata utilizzata”, dice Anchise, “una delle nostre unità mobili con una produzione basata su 12 telecamere e riprese video in formato HD 1080i, quindi con qualità molto elevata.

Nell’edizione del 31 agosto a Verona è stata, invece, impiegata l’unità mobile OB 126 in configurazione tecnica addirittura superiore, con ben 19 telecamere schierate e un setup piuttosto complesso.

Si è trattato di un ingente impiego di forze e di particolari supporti per riprese, che di solito sono schierati per lo sport in eventi d’alto livello e che qui sono stati proposti invece per un grande spettacolo a base di musica”.

 

PowerHits1Molti punti di vista

Due delle 19 telecamere, la 1 e la 3, rispettivamente a destra e sinistra a tre quarti del parterre e lontane dal palco con ottica lunga, sono state montate su supporti mobili Hi-Lo. 

Quattro, posizionate sulla regia FOH per luci e audio (Cam 4,5,7,8), sempre con ottica lunga, operavano su cavalletto. 

La Cam6, dotata di ottica grandangolare era montata su un Floor-lift, ossia un carrello su binari a terra che correva parallelo al palco, con un dolly. 

Su un secondo dolly alla base della regia FOH operava la Cam2, con ottica lunga, per riprese frontali in asse col palco.

PowerHits4Tre altre telecamere hanno svolto il proprio compito in configurazione a spalla, cablate: la Cam10 sulla destra del palco, mentre la Cam14 e Cam15 sui gradoni dell’Arena, a destra e a sinistra. Queste ultime erano posizionate ad altezze differenti per poter cogliere altri punti di vista, come le soggettive del pubblico, potenziando così l’emozione dello spettacolo. 

Due telecamere (Cam7-8) hanno svolto le riprese su cavalletto con ottica standard, mentre la Cam9 ha operato con collegamenti in RF, a sinistra sul palco. La Cam11, operando in radio frequenza alle spalle del palco, era invece montata su Ronin, un supporto gimbal per riprese molto dinamiche in movimento.

Era questa una Sony FS7, telecamera particolare che garantisce un feel quasi cinematografico con un ingombro di poco superiore a quello di una macchina fotografica.

Ingaggiata anche una Polecam (Cam13), montata su uno dei gradoni, e un Jimmy-Jib (Cam12) per compiere riprese sul palco dalla parte destra dell’Arena di Verona. 

PowerHits3VeronaAltre 4 telecamere fisse in configurazione Micro (Cam17-20), sono state invece posizionate sul palco per realizzare piani stretti dei vari musicisti, cori e solisti, e cogliere i dettagli degli strumenti.

A completare questo ingente dispiegamento di forze e supporti di ripresa è stato ingaggiato anche un drone con relativa microcamera (Cam16).

 

La regia e il setup

La regia dell’evento è stata curata da Luigi Antonini che ha coinvolto anche un apposito sistema EVS dedicato alla gestione dei contributi e una troupe completa con personale tecnico ingente, di ben 31 addetti.

Il setup è stato realizzato a partire dal 29 agosto, il 30 si sono tenute le prime prove tecniche, mentre il 31 sono state eseguite ulteriori prove prima della diretta serale.

 

PowerHits5VeronaMassimiliano Anchise sottolinea:

Due giorni sono stati necessari per realizzare l’impianto, stendere i cavi sui gradoni, installare i supporti speciali di ripresa, come i Jimmy-jib, anche nella parte alta dell’Arena.

Una delle maggiori difficoltà è stata cablare tutto con fibra ottica per poter portare i segnali dalle telecamere fino al mezzo mobile”.

 

PowerHits6La tecnica del palco

L'evento Power Hits Estate 2022 dal punto di vista tecnico è stato caratterizzato per la parte scenografica, per la prima volta, dall'utilizzo di una tecnologia che ha consentito l'impiego di led dinamico che ha mappato ogni singolo punto luminoso su una matrice bidimensionale. 

L'unicità di questa tecnologia deriva anche dal fatto che per la prima volta, su una scala così grande e per di più all'interno di una cornice unica quale l'Arena di Verona, è stato ricreato, su una porzione di gradinata, una sorta di grande schermo di quasi 2000 mq sul quale sono state animate molteplici grafiche e scritte.

Per realizzare questo effetto sono stati impiegati circa 2.5 km di strisce di led dinamico con un punto luce ogni 20 cm, ognuno costituito da una sfera di plastica trasparente contenente 6 led. 

 

Stefano Pretoni ApparatiStefano Pretoni, Responsabile Tecnico di RTL 102,5 e per questo evento Responsabile Produzione Broadcast, sottolinea:

EMG Italy che da 3 anni è partner tecnologico per le riprese e la messa in onda in diretta di questo evento, grazie all'utilizzo di telecamere e ottiche di altissimo livello ha reso disponibile a tanti telespettatori un incredibile spettacolo musicale e ha permesso loro di apprezzare lo straordinario effetto offerto dall'impianto scenografico. 

La grande professionalità di EMG Italy, i tecnici estremamente competenti e le dotazioni di ultima generazione che il gruppo mette a disposizione dei propri clienti, hanno reso possibile la realizzazione di uno spettacolo televisivo unico, di altissimo livello. Per lo più allestito in soli due giorni, nei quali oltre al set up e alla realizzazione dell'impianto, si sono effettuate anche le prove tecniche e degli artisti.”

###

 

©2022 EMG Italy - robertolandini presspool pressoffice 

Hitachi Kokusai delivers a large number of HD/Ultra HD cameras to leading Italian broadcasters 

HitachiBroadcastersItalyOver 550 broadcast cameras were delivered for updating the broadcasters ́ complete studios and outside broadcast operations in Italy 

Stand 11.C22, IBC, Amsterdam, 9-12 September 2022: Hitachi Kokusai Electric GmbH has completed massive projects to provide cameras to the leading Italian broadcasters. The two long-term contracts provided cameras to upgrade all the principal production studios and outside broadcast units for HD/UHD capture. 

Ultimissime di Tutte le Categorie

We strive for accuracy and fairness. If you see something not feeling right please let us know

Siamo molto sensibili ai cookie. We don't track, we don't trace, we don't advertise, and we don't try to get on your nerves. Ma il webmaster dice che per ragioni tecniche ci vuole un cookie per sessione; e l'avvocato dice che per ragioni legali dobbiamo sottolinearlo. Quindi per proseguire è meglio se clickate sul pulsante a destra >>>