Post & Graphics

Brainstorm, la realtà virtuale, cos'è l'XR, un estratto dal White Paper da scaricare

BrainstormUnderstandingXREssere all'avanguardia nella tecnologia per due decenni ha permesso a Brainstorm di definire le basi di molte tecnologie. 

Quanto segue è solo un assaggio di una guida veramente completa che affronta moltissimi concetti relativi alla Realtà Virtuale. e che potete scaricare per inttero dal sito linkato alla fine.

Ma a proposito di REALTÀ VIRTUALE - COS'È l'XR?

EditShare implementa il lavoro remoto basato su cloud per AMP Creative

EditshareWorkFlowEditShareFlexSpecialista in formazione aziendale migra i flussi di lavoro su cloud

EditShare®, riferimento tecnologico che permette agli storyteller di creare e gestire flussi di lavoro collaborativi per i media, ha fornito il percorso di migrazione al cloud per AMP Creative. 

Con sedi a Dallas e Seattle, AMP Creative offre un approccio innovativo alla formazione aziendale, utilizzando il video per creare programmi personalizzati che sono coinvolgenti e avvincenti.

CuttingRoom, editor video cloud-based, grandi miglioramenti 

CuttingRoomCloudVideoEditingCuttingRoom è un editor video cloud-based che offre una suite completa di strumenti per la creazione di contenuti video professionali. 

L'azienda è stata fondata nel 2018 da un team di veterani del settore dei media con l'obiettivo di semplificare e velocizzare il processo di editing video.

Il software CuttingRoom è disponibile su abbonamento e offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui:

 

Brainstorm partecipa a EMERALD, un progetto finanziato dalla Commissione Europea.

BrainstormEmeraldQuesto progetto di R&S si concentra sullo sviluppo e sulla dimostrazione di strumenti di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e big data per le industrie dell'intrattenimento digitale e dei media.

Brainstorm, azienda specializzata in grafica 3D in tempo reale, set virtuali e soluzioni di realtà aumentata, sta partecipando al Progetto Europeo EMERALD.

"AI and Process Automation for Sustainable Entertainment and Media", è il titolo completo del progetto che è finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Horizon Europe. 

Facilis Technology, archiviazione condivisa per flussi creativi

facilisSharedStorageFacilis Technology è un'azienda che progetta e costruisce server di archiviazione condivisa per reti di produzione multimediale. 

La società è stata fondata nel 2008 da un team di esperti di tecnologia con esperienza in post-produzione video.

Il prodotto principale di Facilis è HUB, un sistema di archiviazione condivisa dedicato ai flussi di lavoro di post-produzione e creazione di contenuti 4K. 

HUB include il Facilis Shared File System, un sistema di file distribuito che consente a complesse reti multipiattaforma di collaborare su flussi di lavoro di produzione multimediale, applicazioni e formati di file.

Facilis ha una forte presenza nel mercato internazionale, con uffici in Nord America, Europa e Asia. I clienti dell'azienda includono studi di produzione cinematografica e televisiva, società di post-produzione, emittenti e altre organizzazioni che creano contenuti multimediali.

Facilis è un'azienda importante nel mercato dei server di archiviazione condivisa per la produzione multimediale.

I suoi prodotti sono noti per le prestazioni elevate, la scalabilità e la facilità d'uso. 

È ben posizionata per continuare a crescere nel mercato in forte espansione della produzione multimediale.

Il mercato della produzione multimediale è in forte espansione, a causa della crescente domanda di contenuti digitali.

Una delle diverse aree dove Facilis è piuttosto apprezzata è la post produzione video collaborativa.

Memoria Condivisa per la Post-Produzione.

Permette di ottimizzare il flusso creativo con un accesso più rapido in grado di gestire ambienti multi-piattaforma e unire una varietà di diverse applicazioni e formati. 

Tutti i file possono essere in un'unica posizione comoda per manager, editor e artisti, disponibili a bit rate bassi per lavori in corso fino a presentazioni pronte in 4K e persino 8K. 

E lo storage collegato in rete dell'HUB può gestire tutti i tipi di codec comuni come DNxHD, ProRes, XDCAM, H.264, RED, e sequenze di immagini come DPX e Targa.

FacilisHUBCaratteristiche della Memoria Condivisa.

La grande capacità scalabile a disposizione è centralizzata tramite una Rete di Archiviazione (SAN). A differenza di soluzioni simili di Storage Collegato in Rete che possono risentire delle dimensioni più grandi dei progetti, il nostro sistema SAN consente a utenti multipli di accedere ed editare file con bit rate elevati sia tramite ethernet che tramite canale in fibra, il che è essenziale per la collaborazione. 

Il sistema Facilis HUB supporta anche flussi di lavoro di condivisione progetti secondo gli standard dell'industria, come Avid Media Composer e DaVinci Resolve.

Con tutta questa produzione ottimizzata, è importante tenere i dati organizzati. 

Con il gestionale di risorse FastTracker, puoi indicizzare, taggare, cercare e accedere ai tuoi media archiviati su tutti i volumi Facilis. 

Include anche opzioni per gestire archiviazioni aggiuntive di terze parti. 

Ed è importante che tutti quei dati siano protetti. 
Con le soluzioni cloud chiavi in mano del software Object Cloud, il backup integrato, l'archiviazione e il ripristino diventano rapidi e semplici.



Perché Scegliere la Tecnologia Facilis.

La memoria condivisa avanzata, ad alte prestazioni ed economica è supportata da esperti del personale di assistenza rinomata.
I professionisti esperti sono pronti ad assister
e il cliente con qualsiasi domanda per mantenere il setup ottimizzato e operativo.
Con un'installazione facile e una garanzia hardware e software di un anno, la tecnologia Facilis HUB è pronta a mostrar
eil futuro della gestione delle esigenze di memoria condivisa. 



INFO: https://www.facilis.com/markets-served/video-audio-post-production/

TAG:

ChatGPT

#storagecondiviso #postproduzione #FacilisHUB #workflowcreativo #ampiacapacità #gestioneefficiente #codeccomuni #FacilisTechnology #storageavanzato #collaborazionecreativa

disguise per il Basket NBA, la realtà aumentata diventa portatile

DisguiseBasketVRI Portland Trail Blazers diventano la prima squadra NBA a trasmettere grafica in realtà aumentata da una telecamera portatile, alimentata da disguise. 

Le grafiche offrono ai fan emozioni visive in diretta uniche.

disguise, nome mondiale nelle esperienze visive in tempo reale, si è unita ai Portland Trail Blazers per trasmettere grafica in realtà aumentata (AR) creata per la prima volta tracciando una telecamera portatile durante una partita di pallacanestro. 

 

Ultimissime di Tutte le Categorie

We strive for accuracy and fairness. If you see something not feeling right please let us know

Siamo molto sensibili ai cookie. We don't track, we don't trace, we don't advertise, and we don't try to get on your nerves. Ma il webmaster dice che per ragioni tecniche ci vuole un cookie per sessione; e l'avvocato dice che per ragioni legali dobbiamo sottolinearlo. Quindi per proseguire è meglio se clickate sul pulsante a destra >>>