Associazioni-Fiere-educational
"IP Facilities — The Big Picture", presentato dalla Joint Taskforce on Networked Media e fornito tramite SMPTE+, è previsto per il 5 ottobre
SMPTE®, la casa di professionisti dei media, tecnologi e ingegneri, ha annunciato che il prossimo evento virtuale SMPTE+, "IP Facilities — The Big Picture", presentato dalla Joint Taskforce on Networked Media (JT-NM) e distribuito tramite la nuova piattaforma SMPTE+, si svolgerà il 5 ottobre.
L'Alliance for IP Media Solutions (AIMS) ha pubblicato questo mese una serie di risorse educative gratuite relative ai media over IP per i settori broadcast e Pro AV.
La raccolta unica di presentazioni, documenti e soluzioni ora disponibili sul sito Web AIMS evidenzia i progressi nel raggiungimento di un ecosistema interamente IP utilizzando standard aperti, offre prospettive lungimiranti sui flussi di lavoro IP e fornisce soluzioni pratiche per migrare senza problemi all'IP.
Si avvicina l'inizio del NAB Show e degli eventi associati programmati per ottobre (9-13) a Las Vegas, e l’organizzazione fa sapere di essere piena di entusiasmo e di attesa per dare il benvenuto a quella che promette di essere una grande riunione di persona dopo tanto tempo in cui tornare al lavoro, riconnettere e rinvigorire il settore.
Discutendo di come il cloud porti certezza in un mondo incerto, l'evento SMPTE+ affronta la conservazione, la continuità e la resilienza dopo il passaggio al cloud. SMPTE®, la casa di professionisti dei media, tecnologi e ingegneri che lavorano nel settore dell'intrattenimento digitale, ha annunciato che l'evento virtuale SMPTE+ "Migrating Media & Entertainment Into the Cloud: A Real- World Perspective", del 31 agosto 2021, presenta una sessione che esplora la conservazione, la continuità e la resilienza dopo il passaggio al cloud.
Proprio come Internet, lo streaming illegale di contenuti audiovisivi non ha confini geografici. Naturalmente, alcuni paesi possono bloccare i segnali Internet, ma anche i pirati trovano un modo per aggirare questo blocco. Come si affronta un problema del genere? Un approccio di partnership per combattere la pirateria online è fondamentale. Ciò richiede che tutte le parti interessate condividano le informazioni e lavorino insieme e, cosa altrettanto importante se non di più, deve esserci una risposta delle forze dell'ordine che mappa la geografia delle reti criminali illegali.
- AIMS apre la call for paper per l'IP Oktoberfest 2021
- SportsPro OTT Awards 2021 tempo solo fino al 13 agosto...
- IBC365 webinar gratuiti. Dalla gestione della catena di approvvigionamento alla produzione dal vivo.
- AES Audio Product Education Institute presenta "Modellazione e misurazione di dispositivi indossabili True Wireless Stereo (TWS)"
- IBC Innovation Awards 3 - 6 DICEMBRE 2021Celebrando la collaborazione nella tecnologia e nella creatività.
- “L'alta gamma dinamica HDR è pronta per il Live", di Fergal Ringrose per NAB Amplify (estratto)
Ultimissime di Tutte le Categorie
-
2023
- CyanView nuove funzionalità RCP per la produzione dal vivo fly-away, distribuita o remota, multicamera. 02:02:23
- Il nuovo e migliorato Amagi THUNDERSTORM offre i più alti tassi di rendering del settore 01:02:23
- Chaos V-Ray 6 per Maya, Production Renderer con V-Ray Profiler 01:02:23
- Apre in Italia il nuovo centro operativo Broadcast di FISU TV 01:02:23
- MediaPower, tecnologie e persone. Strategia e finanza con Nicholas Rossi: 01:02:23
- Lumens: due telecamere PTZ ad autoapprendimento automatico per identificare volti e corpi umani. 30:01:23
- MainStreaming, in collaborazione con Intel, per lo streaming sportivo in diretta su larga scala 30:01:23
- Aldena Antenne: impegnati nella ricerca e nell'innovazione continue, anche per il DAB 30:01:23
- NEUMANN KH 150 potente monitor da studio e MA 1 – Allineamento automatico versione 1.6.2 30:01:23
- Sony, Beyond Sports, Hawk-Eye e Pulselive, nella fornitura di dati nelle attività sportive 30:01:23
- Dream Chip, telecamere miniaturizzate livello Broadcast e l’integrazione meshLINK 29:01:23
- RED DIGITAL CINEMA e la recentissima V-RAPTOR XL E LA SOLUZIONE RED CONNECT 29:01:23
- NOA aiuta le emittenti a rimanere al passo con la tecnologia avanzata 29:01:23
- Vislink produzione di eventi 5G 4Live: cambiamento radicale nelle architetture di produzione remota. 28:01:23
- intoPIX e la tecnologia TicoXS FIP per AV wireless AVoIP 4K e 8K premium a ISE 2023 28:01:23
- MuxIP crea canali live FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) per Motorsport 28:01:23
- Mobius Labs e la sua tecnologia Visual DNA, basata su AI, per il settore televisivo 27:01:23
- RUSHWORKS, oggi Enco, e la testa panoramica/tilt PTX Model 3 PRO: potenza e precisione con controllo IP 27:01:23
- TAG improves real-time media viewing and monitoring platforms even in the cloud 26:01:23
- EMG Italy lancia “Instant Replay Center”: arbitraggio centralizzato da remoto 26:01:23
- Sencore con Centra Gateway dall'IBC 2022: piattaforma di trasporto e orchestrazione basata su decenni di esperienza broadcast IP 25:01:23
- MediaPower announces an important partnership agreement for the distribution of TVU Networks products 25:01:23
- Penthera, streaming video, OTT, FAST: 3 brevetti USA 25:01:23
- MediaPower annuncia un importante accordo di partnership per la distribuzione dei prodotti a marchio TVU Networks 25:01:23
- Il software LISTENTO di Audiomovers nominato per il premio Technical Excellence and Creativity (TEC). 24:01:23
- Focusrite FAST Compressor Domande e Risposte 24:01:23
- Brainstorm con Alfalite e Sono: soluzioni avanzate per la creazione di contenuti a ISE 2023 23:01:23
- Nab 2023 centenario, news da Appear, Bitcentral, Edgio, LTN, Mediakind, Net Insight, Planetcast International, Qwilt, The Switch. 23:01:23
- Inaugurato a Cologno Monzese L'instant Replay Center: EMG Italy in un progetto più ampio di remote production 21:01:23
- LucidLink implementato da VICE Media Group per portare la produzione e post produzione nel cloud 18:01:23