Operativo nella produzione tv da una ventina d’anni, Maurizio Nacher, da qualche mese COO di EMG Italy, ha iniziato a occuparsi di produzione televisiva nel 2005 con Media Partners.
“Dopo l’acquisizione da parte di Infront nel 2006, ho assunto ruoli di sempre maggiore responsabilità nel coordinamento, dal 2010, delle attività di host broadcasting per la Serie A e parallelamente nell’area FIFA Broadcaster Servicing nelle ultime tre edizioni della Coppa del Mondo.
Nel 2018 sono entrato nella neonata DAZN Italy con il compito di mettere in piedi il reparto di produzione per le attività di integrazioni sulla Serie A e di host broadcasting su altre properties.
La successiva e recente entrata in EMG Italy è datata 2023, dove rivesto carica di COO, figura in precedenza mancante, ma richiesta per andare incontro ad esigenze di riorganizzazione voluta dal Gruppo EMG internazionale, per coerenza con le altre country”.
Il coordinamento sovranazionale
EMG negli ultimi due anni ha subito una profonda riorganizzazione, dove le aree di azione sono molto più definite. Maurizio Nacher si occupa della sezione di produzione sulle riprese esterne, con il controllo degli OB Van, le risorse tecniche e il reparto booking.
Un team allargato e molto articolato, composto da molte figure tecniche e altri demandati alla gestione dei mezzi mobili, compresa l’area di gestione del magazzino, del materiale di produzione e della logistica e movimentazione delle crew.
L’area di produzione esterna comprende progetti importanti, come partite di Serie A e Champions League, il Giro d’Italia, la Coppa del mondo di Sci, solo per citarne alcuni. Visto il suo ruolo, supporta anche il team sales ed è in costante contatto con l’area produttiva internazionale del Gruppo.
“Il mio operato”, riprende Nacher “riporta al CEO italiano Claudio Cavallotti, ma anche al COO internazionale Bevan Gibson, e viceversa, ossia sono la persona che riporta in Italia le strategie del gruppo EMG internazionale nell’area operation.
Al tempo stesso è mio il compito di richiedere al Gruppo le risorse necessarie qualora le nostre risorse in Italia fossero già impegnate su altri eventi.
Questo nell’ottica di una collaborazione sovranazionale sempre più stretta e a diversi livelli, sia di personale sia di strutture tecniche, che migliora la comunicazione e l’efficienza di tutti”.
Maurizio Nacher continua:
“Sono sempre di più le produzioni che EMG Italy affronta con un respiro più internazionale, in un’ottica di gruppo allargata alle diverse country e tesa a formare un fronte molto forte.
Un esempio recente, ma ce ne sono molti, è la Ryder Cup di Roma, evento prodotto con mezzi provenienti da diverse country del Gruppo, tra cui la nostra Orion 209 dedicata alla produzione della cerimonia di apertura.
Allo stesso modo è capitato a noi di dover produrre delle integrazioni in Inghilterra spostando solo il personale italiano, impegnato sul lato artistico e produttivo, ma utilizzando mezzi già presenti sul suolo britannico.
Questo è possibile perché abbiamo instaurato un dialogo costante, su base settimanale, con le diverse realtà che possiedono strutture produttive, ossia Italia, Olanda, Belgio e Inghilterra, al fine di ottimizzare le forze e ridurre il chilometraggio.
Questo, ovviamente, si traduce in un grande vantaggio per l’operatività di tutto il gruppo che, partendo da un coordinamento che consente interessanti e intelligenti risparmi di scala, ci permette di fare passi significativi in un percorso ancora più “green”.
È un concetto importante e centrale nelle “Best Practice” aziendali del Gruppo EMG. Al momento stiamo raccogliendo dati importanti sulle emissioni della nostra filiera con l’intenzione, nei prossimi due anni, di applicare un “Science Based Target”, ovvero un protocollo che definisce in modo preciso gli obiettivi di riduzione delle nostre emissioni.
Siamo in prima linea nella sostenibilità e siamo ogni giorno impegnati a chiederci come l’industria dei media e dell’intrattenimento, di cui siamo importanti protagonisti, possa progredire e ottenere significativi miglioramenti, pur mantenendo al contempo alta la qualità di produzione per i nostri clienti”.
###
#ProduzioneTelevisiva #EMGItaly #COO #Infront #SerieA #FIFABroadcasterServicing #DAZNItaly #Riorganizzazione #OBVan #ClaudioCavallotti #BevanGibson #RyderCupdiRoma #Orion209 #Sostenibilità #Emissioni #Media #Intrattenimento #QualitàdiProduzione
INFO: https://it.emglive.com/