Acquisizione-Contribuzione

EMG Italy lancia “Instant Replay Center”: arbitraggio centralizzato da remoto

EMGinstantReplayPallaEMG Italy realizza, sullo stile della VAR del calcio, un servizio di supporto all’arbitraggio per il basket, centralizzato e in modalità remota, in un’apposita nuova sala di controllo all’interno del proprio centro di produzione a Cologno Monzese, Milano.

Inaugurata ufficialmente con la 16ma giornata di campionato, prima del girone di ritorno, e denominata “Instant Replay Center”, la nuova sala di controllo a servizio di LBA e del Comitato Italiano Arbitri di FIP, riceve tutti i segnali in arrivo dai campi di gioco e permette un controllo preciso delle immagini a supporto delle decisioni degli arbitri, collegati in diretta audio e video dai palazzetti.

“Dopo essere stata la prima Lega di basket europea a utilizzare l’Instant Replay in tutte le gare a partire dalla stagione 2014-15 – afferma il Presidente di Lega Basket Umberto Gandini - in accordo con la Federazione Italiana Pallacanestro continuiamo nel processo di miglioramento tecnologico in grado di garantire a club ed arbitri strumenti sempre più evoluti in grado di dare ad ogni gara certezza ed uniformità di decisioni”. 

 

“Il nuovo sistema – afferma il Commissioner del Comitato Italiano Arbitri Luigi Lamonica – faciliterà il lavoro degli arbitri anzitutto rendendo più veloce la tempistica nelle decisioni delle azioni sottoposte a verifica. L’auspicio è che questo lavoro continui e si possano sviluppare, grazie alla tecnologia, ulteriori possibilità per facilitare sempre più le scelte della classe arbitrale”.

 

A breve distanza dalla “cittadella della televisione” di Mediaset, il noto centro di produzione di EMG Italy a Cologno Monzese, che gestisce i segnali di produzioni ed emissioni di diversi broadcaster nazionali e internazionali, amplia così i suoi servizi anche per il basket, a cui ha dedicato nuovi spazi. Qui, infatti, sono operative anche altre suite dedicate, che si inseriscono in un progetto più ampio di remote production per il detentore dei diritti del campionato, Eleven Sports.

 

EMGInstantReplayLa nuova sala Instant Replay Center per il basket 

“Si chiama “Instant Replay Center” la nuova centralizzazione della VAR del basket,” dice Francesco Donato, CTO di EMG Italy, “che per questo grande sport costituisce un grande passo in avanti.

Il progetto è nuovo ma nasce sicuramente sulla base concreta della lunga esperienza nella remote production di cui EMG Italy è precursore.

I nuovi impianti realizzati per il remote center del basket italiano derivano per architettura e soluzioni da quelli già ampiamente utilizzati da EMG per gli altri sport. 

Nell’ottica di una cooperazione e una collaborazione costante e produttiva, EMG Italy ha proposto questa - per molti versi naturale - evoluzione del controllo arbitrale centralizzato, sulla scia della NBA americana.

Dal punto di vista tecnico si tratta di una struttura potenziata che ha richiesto investimenti in infrastruttura e in connettività: infatti sono state installate delle linee di connessione dedicate con Fastweb che ha realizzato un link A da 1GB e un secondo link B a 200MB, mentre presso la sede di Cologno sono state installate due link da 10GB per garantire la gestione delle partite in contemporanea. Questo ci ha permesso di potenziare i circuiti di contribuzione da e verso i campi da gioco”.

 

Controllo centralizzato

In pratica, EMG Italy ha creato un network dedicato a questa attività di controllo del basket con otto segnali provenienti da ogni palazzetto di basket per collegare questi al centro di produzione di Cologno Monzese.

Il sistema di Instant Replay deve attingere alle immagini dalle telecamere ma, al tempo stesso, deve restituire verso ogni campo di gioco sia l’audio di coordinamento, che la monitoria in video. 

 

GandiniLamonica

Come funziona

“L’installazione è full IP”, riprende Donato, “e di fatto partiamo dal prelievo del segnale delle telecamere sul campo, le quali sono veicolate tramite una architettura di sistema che consente poi l’utilizzo dei contenuti sia per alimentare la soluzione IR che per fornire segnali all’impianto di remote production”. 

Nella saletta Instant Replay ogni operatore, per ognuna delle postazioni, è in costante contatto con uno “spotter” sul campo, un addetto al tavolo dei giudici che agevola le comunicazioni. La richiesta di intervento dell’IR può essere fatta dal coach o dall’arbitro, che possono chiedere di rivedere un’azione di gioco. L’operatore nella suite Instant Replay collabora con entrambi.

Ognuna delle postazioni riceve i segnali di tutte le telecamere dai campi di gioco utilizzando un monitor e multiviewer per operare sul sistema. 

Al centro di questo mosaico di immagini contemporanee, un ulteriore riquadro picture in picture riporta il tabellone che consente di verificare il timing della partita. 

L’operatore, secondo ogni richiesta dell’arbitro, grazie a un pannello di controllo e un’apposita interfaccia software, è in grado di gestire le immagini in avanti e indietro a varie velocità, fotogramma per fotogramma, e può riproporre all’arbitro in tempo reale una o più inquadrature assieme, a seconda della richiesta.

Ogni arbitro in campo riceve un segnale di servizio in audio e le immagini che aveva richiesto in video. Queste immagini sono disponibili anche per la messa in onda.

 

Dario Marra Head of Graphics

“Le latenze di sistema e la comunicazione remota bidirezionale” -dice Dario Marra - “erano alcune delle potenziali difficoltà da affrontare nella produzione remota. Quindi abbiamo varato degli appositi standard tecnici, formato gli operatori di Instant Replay e aggiunto un project manager, che è un capo progetto e coordinatore dedicato. 

Si occupa del coordinamento del servizio, tiene i rapporti coi Club, cura le installazioni preventive presso i palazzetti, l’allineamento di tutti i segnali (inquadrando il cronometro), e verifica una checklist dedicata nel pre-partita. 

Inoltre, durante l’incontro, grazie alla sua preparazione tecnica sul sistema è in grado di aiutare il team di arbitraggio proponendo all’operatore le migliori inquadrature e diviene il riferimento per il cliente nel progetto, per aggiornare il personale in modo coordinato”.

 

CPTV EMG Italy Cologno 1 1920x1080EMG Italy apripista

Il progetto ha coinvolto la cablatura in fibra ottica di 16 stadi in modo fisso e l’installazione di due linee da 10 GB main e backup, predisposte per le situazioni in cui ci saranno da gestire fino a otto partite contemporanee.

Il servizio di Instant Replay, nato in Italia nel 2005 e operativo da anni in locale sui campi, spesso è stato gestito con personale delegato dai club ospitanti.

Oggi, invece, EMG Italy ha voluto fare da apripista in Europa, migliorare il livello di operatività e di cultura sportiva del personale, che è dedicato al basket e aggiornato costantemente.

Si è voluto migliorare tutto l’assetto del controllo degli arbitri dal punto di vista tecnico, aumentando lo standard qualitativo, e dal punto di vista operativo con un nuovo livello di preparazione e gestione. 

Il sistema ha tutte le funzioni richieste dalla FIP per l’approvazione federale e è uno strumento determinante per la gestione arbitrale. 

 

“È sicuramente una grossa novità”, sottolinea Francesco Donato, “perché abbiamo introdotto questo strumento a servizio degli arbitri per uno sport diverso dal calcio. 

Solo l’NBA negli USA ha già proposto un sistema del genere. 

Il sistema si inserisce in un contesto strategico più ampio dove EMG Italy in molti anni ha dedicato risorse per sviluppare l’architettura di sistemi che consentono di lavorare da remoto”

### 

© 2023 EMG – RobertoLandini Presspool.it Pressoffice

 

Related Articles

Ultimissime di Tutte le Categorie

We strive for accuracy and fairness. If you see something not feeling right please let us know

Siamo molto sensibili ai cookie. We don't track, we don't trace, we don't advertise, and we don't try to get on your nerves. Ma il webmaster dice che per ragioni tecniche ci vuole un cookie per sessione; e l'avvocato dice che per ragioni legali dobbiamo sottolinearlo. Quindi per proseguire è meglio se clickate sul pulsante a destra >>>