FilmLight e i Color Awards globali: aperte le iscrizioni per celebrare l'arte del colorist nel nuovo programma di premi
- Categoria: Produzione REMI
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Luglio 2021 15:02
FilmLight, nome importante nella tecnologia di gestione del colore, ha lanciato da un paio di mesi un nuovo programma di premi che onoreranno i coloristi e l'arte del colore in tutto il mondo.
I premi sono organizzati in collaborazione con organismi professionali e sono aperti a coloristi che utilizzano qualsiasi tecnologia, con i vincitori annunciati a EnergaCAMERIMAGE 2021 in Polonia.
In genere il settore cinema ritiene che per tutti i tipi di ragioni storiche, i coloristi non ottengono sempre il riconoscimento che meritano.
Come parte della responsabilità e dell'impegno nei confronti del settore e dei clienti, FilmLight ha lanciato i FilmLight I Color Awards appunto per rendere loro il giusto merito.
Nel 2021, anno inaugurale, il programma prevede quattro categorie:
colorista in un lungometraggio teatrale;
colorista in una produzione non teatrale o televisiva;
colorista in spot pubblicitari o video musicali;
e l'uso più innovativo della tecnologia per ottenere un risultato creativo.
I premi saranno decisi da una giuria composta da noti cineasti e altri creativi del settore, che sarà annunciata nei prossimi mesi.
Il colorista oggi è molto più di un semplice 'timer del colore', che abbina e corregge.
I risultati più soddisfacenti si raggiungono quando DP e coloristi collaborano e, in effetti, molti coloristi sono ora coinvolti durante l'intero ciclo di vita della produzione, dai primi test di obiettivi e fotocamere fino ai moltissimi risultati attesi ora.
Quando c'è una vera collaborazione con il direttore della fotografia, i coloristi danno un vero contributo creativo alla sensazione e all'atmosfera di una produzione.
Filmlight sta cercando di premiare esattamente questo.
Mentre FilmLight sponsorizza e organizza i Color Awards 2021, gli utenti di qualsiasi tecnologia di classificazione sono invitati a partecipare, così come tutti i coloristi, dagli appassionati dilettanti ai veterani del settore.
I criteri completi per il processo di valutazione saranno presto dettagliati, ma il criterio chiave è che la tecnologia dovrebbe essere utilizzata per creare immagini visivamente stimolanti e soddisfacenti.
Le iscrizioni sono aperte dal 16 giugno 2021e si chiuderanno il 15 settembre, con una shortlist annunciata a ottobre e i vincitori svelati a novembre a EnergaCAMERIMAGE 2021.
Le opere vincitrici dimostreranno quanto può essere creativo e collaborativo un buon colorista. I vincitori saranno visti come le principali forze creative del settore.
INFO: https://www.filmlight.ltd.uk/store/category/filmlight-colour-awards-2021/