SIPARIO – Il Suono: arte Intangibile delle Performing Arts - Ricerca su teatri Italiani per l'Opera
- Categoria: Associazioni-Fiere
- Pubblicato: Lunedì, 22 Febbraio 2021 09:23
Il giorno venerdì 26 febbraio 2021 dalle 15:00 alle 17:30, si terrà il webinar "SIPARIO – il Suono: arte Intangibile delle Performing Arts - Ricerca su teatri Italiani per l'Opera", organizzato dal Gruppo CSA (Rimini), CIRI Edilizia e Costruzioni (Università di Bologna), CIDEA (Università di Parma) e Consorzio Futuro in Ricerca (Ferrara), all'interno del Progetto SIPARIO, in collaborazione con l'Audio Engineering Society - AES Italian Chapter.
L'evento sarà visibile sulla piattaforma Zoom. ATTENZIONE: In fase di registrazione è necessario inserire un valido indirizzo e-mail (non pec) per ricevere il link di partecipazione al webinar.
Programma:
Introduzione e moderazione L. Tronchin – Presidente AES Italia e Coordinatore progetto SIPARIO - CIRI. Saluto introduttivo: dott. Massimo Isola, Sindaco del Comune di Faenza e Assessore alla Cultura
1) Sipario: descrizione del progetto: le fasi, gli obiettivi (a) I. Berardi
2) La riproduzione sonora: metodi di restituzione 3D (c) A. Farina
3) Le misurazioni acustiche: esempi (b) F. Merli
4) Elaborazione delle misurazioni e mappe 360 (a) M. Dolci
5) Il prototipo di sorgente MIMO (c) A. Bevilacqua
6) il prototipo di barra WFS (b-c) E. Bonomi
7) La nuova sala d'ascolto SIPARIO di Faenza e i sistemi implementati (b) S. Campanini
8) Le possibilità di utilizzo della nuova sala d'ascolto SIPARIO di Faenza (b) D. Cattaneo
9) la diffusione dei risultati (d) M. Balboni
(a) CSA, Rimini
(b) CIRI, UNIBO
(c) CIDEA, UNIPR
(d) CFR, Ferrara