Digital Radio Mondiale Drives Forward
- Categoria: Radio & Satellite
- Pubblicato: Domenica, 10 Marzo 2019 11:06

Con lo slogan "Digital Radio Mondiale Drives Forward", l'Assemblea Generale 2019 del Consorzio DRM è fissata per martedì 26 e mercoledì 27 marzo presso l'hotel Meliá Palma Bellver Bay sull'isola spagnola di Maiorca.
L'Assemblea generale DRM è il luogo in cui ogni anno si esaminano in dettaglio e si definiscono le strategie e il piano di lavoro per l'anno successivo.
Dopo una breve sessione di revisione, i membri del DRM e gli ospiti invitati hanno la possibilità di ricevere aggiornamenti dai rappresentanti dei paesi e dagli specialisti di tutto il mondo sulle varie attività chiave del DRM in India, Cina, Indonesia, Sud Africa, Russia e tanti altri.
Una sessione completa del 27 marzo è dedicata ai ricevitori, in quanto il 2018 ha segnato un cambio di passo nello sviluppo delle soluzioni dei ricevitori DRM.
Digital Radio Mondiale ™ (DRM) è il sistema radio digitale universale, standardizzato apertamente per tutte le frequenze di trasmissione e le esigenze di copertura.
Il DRM su onde corte, medie e lunghe fino a 30 MHz garantisce una copertura efficiente in ampie aree con almeno la qualità FM, riducendo al contempo il consumo energetico.
Il DRM nelle bande FM e VHF oltre i 30 MHz abilita servizi flessibili locali e regionali controllati dalle emittenti radiofoniche, con fino a 3 programmi audio stereo e componenti multimediali in metà della larghezza di banda di un singolo segnale FM analogico.
La funzionalità radio avanzate che sono possibili grazie al DRM comprendono: più servizi basati sul codec audio altamente efficiente MPEG xHE-AAC e informazioni di testo multilingue Journaline in chiaro, segnalazioni dettagliata di servizi, collegamento di servizi (inclusi servizi analogici AM / FM) e DRM EWF - funzionalità di avviso di emergenza.
Le funzionalità DRM avanzate includono supporto nativo Unicode, loghi di stazione tramite SPI, immagini di diapositive n scorrimento e informazioni sul traffico e sui viaggi.
INFO: www.drm.org